TORNA INDIETRO

Avancorpo con elementi stilofori per edificio di culto e schizzi di dettagli

 

Specifiche opera

Titolo Avancorpo con elementi stilofori per edificio di culto e schizzi di dettagli
Tecnica matita nera, inchiostro nero, sanguigna, acquerello grigio su carta
Misure (in mm) 284x220
Datazione databile al 1914 (?)
Provenienza già collezione Giuseppina Broglia Sant'Elia; acquisto Comune di Como, 1962
Proprietà Comune di Como
Collocazione Pinacoteca Civica di Palazzo Volpi, Como
Numero inventario A358
Note Nella parte inferiore sono leggibili a fatica alcuni schizzi cancellati. Sul bordo superiore tracce residue di nastro adesivo.
Iscrizioni e timbri sul recto: in alto a sinistra: “9” sottolineato, a inchiostro rosso. In basso a destra, timbro apposto dalla famiglia.
Restauri 1991, L. Tarantola, Milano
Problematiche risanate Segno di piega nell'angolo in basso a destra
Esposizioni 1962, Como, Villa Olmo; 1991, Venezia, Ca' Pesaro; 1992, Francoforte, Deutsches Architektur-Museum.
Bibliografia Caramel-Longatti 1962, p. 105, n. 263, (studio per un edificio monumentale (Chiesa?) 1915?); Drudi Gambillo-Fiori 1962, p. 62, n. 99; Caramel 1986, p. 56; Caramel-Longatti 1987, p. 261, n. 253, (chiesa, 1914?); Caramel-Longatti 1988, p. 225, n. 253; Caramel-Longatti 1991, p. 260, n. e fig. 331; Caramel-Longatti 1992, p. 198, n. e fig. 331; Da Costa Meyer 1995, p. 177, fig. 135, (studio per una chiesa, ca. 1915); Novara 2002, scheda 158; Asensio 2003, fig. p. 76; Uzawa 2007, p. 160, fig. 331.

TORNA INDIETRO