Edifici monumentali studi di una fontana, un tempio e un arco di portale
Specifiche opera
Titolo | Edifici monumentali studi di una fontana, un tempio e un arco di portale |
---|---|
Tecnica | inchiostro seppia su carta |
Misure (in mm) | 155x210 |
Datazione | databile al 1912 |
Provenienza | già collezione Giuseppina Broglia Sant'Elia; acquisto Comune di Como, 1962 |
Proprietà | Comune di Como |
Collocazione | Pinacoteca Civica di Palazzo Volpi, Como |
Numero inventario | A232 |
Note | Ossidazione della carta. Lo studio dell’arco di portale è da riferire all’edificio alla scheda 34. |
Iscrizioni | sul recto: in alto a sinistra: “SE(?)48” sottolineato, a inchiostro seppia; in alto a destra: “76” sottolineato, a inchiostro rosso, diversamente orientato rispetto al precedente. |
Restauri | 1991, L. Tarantola, Milano |
Problematiche risanate | Pieghe, verticali in corrispondenza della metà del foglio, e oblique in corrispondenza dell'angolo inferiore a sinistra. |
Esposizioni | 1962, Como, Villa Olmo; 1991, Venezia, Ca' Pesaro; 1992, Francoforte, Deutsches Architektur-Museum. |
Bibliografia | Caramel-Longatti 1962, p. 75, n. 47, fig. 34, (studi per edifici monumentali, 1912); Drudi Gambillo-Fiori 1962, vol II, p. 452, n. 49; Caramel-Longatti 1987, p. 162, n. 65; Caramel-Longatti 1988, p. 126, n. 65; Caramel-Longatti 1991, p. 138, n. e fig. 66, (edifici monumentali, 1912); Caramel-Longatti 1992, p. 103, n. 66; Novara 2002, scheda 32; Uzawa 2007, p. 32, fig. 66. |