Antonio Sant'Elia
  • Seleziona lingua :
  • ITA
  • ENG
Comune di Como Rotary Musei Civici
  • Il Progetto
  • La Collezione Civica
  • La Pinacoteca Civica
  • Info Utili
  • Richiesta Immagini
  • Novità
  • Area Stampa
  • Il contesto
    storico-artistico
  • Biografia
  • Le Opere
    • Radici culturali
    • La nuova architettura
    • Progetti di concorso
    • Progetti su commissione
  • Esposizioni
  • Bibliografia
Le Opere > Radici Culturali > Edifici monumentali, 1909-1912

Edifici monumentali, 1909-1912

Nella serie degli Edifici monumentali, realizzati tra il 1909 e il 1912, appare evidente una rielaborazione da parte di Sant’Elia del repertorio di stilemi adottato dagli architetti della Wagnerschule e in particolare da Emil Hoppe, Marcel Kammerer e Otto Schöntal.
L’effetto di monumentalità è perseguito mediante l’impiego della prospettiva fortemente ribassata (worm’s eye view), mediante la scelta di arditi scorci diagonali e la presenza ricorrente di scalinate vertiginose che precedono gli edifici. Questi espedienti di carattere scenografico contribuiscono a dare dinamicità alla composizione e a produrre un forte impatto emotivo sullo spettatore. Prendendo spunto da Emil Hoppe inoltre, Sant’Elia traccia sino ai limiti del foglio solo una parte dell’edificio, per forzare l’immaginazione del riguardante a proseguire “oltre” e comunicargli contemporaneamente l’impossibilità di contemplare in una sola visione il progetto nella sua interezza, suggerendogli un senso di indefinita dimensione.

Edificio monumentale con torri

Tecnica: matita nera su carta

Misure (in mm): 160x108

Datazione: datato 1909

Proprietà: Comune di Como

Collocazione: Pinacoteca Civica di Palazzo Volpi, Como

Numero inventario: A209

Edificio monumentale con gradinate con schizzi della pianta e del fronte

Tecnica: matita nera su carta

Misure (in mm): 160x109

Datazione: databile al 1909

Proprietà: Comune di Como

Collocazione: Pinacoteca Civica di Palazzo Volpi, Como

Numero inventario: A208

Edificio monumentale con rampa di accesso

Tecnica: matita nera su carta

Misure (in mm): 191x134

Datazione: databile al 1909

Proprietà: Comune di Como

Collocazione: Pinacoteca Civica di Palazzo Volpi, Como

Numero inventario: A210

Edificio monumentale con corpo a volumi crescenti

Tecnica: matita nera e sanguigna su carta

Misure (in mm): 134x136

Datazione: databile al 1909

Proprietà: Comune di Como

Collocazione: Pinacoteca Civica di Palazzo Volpi, Como

Numero inventario: A211

Edificio monumentale con torri collegate

Tecnica: matita nera su carta

Misure (in mm): 131x190

Datazione: databile al 1909

Proprietà: Comune di Como

Collocazione: Pinacoteca Civica di Palazzo Volpi, Como

Numero inventario: A212


prev 1 2 3 4 next
Multimedia
 
Pinacoteca Civica

dal martedì al sabato 9.30-12.30 e 14.00-17.00

domenica e festivi 10.00-13.00

mercoledì 9.30-17.00 (dal 15 settembre al 15 luglio - sospensione dal 24 dicempre al 7 gennaio).

L'ingresso è consentito fino a 15 minuti prima della chiusura

Musei Civici Como

Como, piazza Medaglie d'Oro 1

Tel. +39 031 252550

Fax +39 031 268053

Privacy
Cookie
Copyright
Credits
powered by Blumade

Questo sito web utilizza i cookie per consentire una migliore navigazione agli utenti.
Per procedere, è necessario prestare il consenso alla memorizzazione ed all’accesso ai cookie esistenti sul dispositivo dell'utente.
Per informazioni dettagliate sull’impiego dei cookie in questo sito web invitiamo a cliccare su "Maggiori informazioni".

Acconsento Maggiori informazioni