Antonio Sant'Elia
  • Seleziona lingua :
  • ITA
  • ENG
Comune di Como Rotary Musei Civici
  • Il Progetto
  • La Collezione Civica
  • La Pinacoteca Civica
  • Info Utili
  • Richiesta Immagini
  • Novità
  • Area Stampa
  • Il contesto
    storico-artistico
  • Biografia
  • Le Opere
    • Radici culturali
    • La nuova architettura
    • Progetti di concorso
    • Progetti su commissione
  • Esposizioni
  • Bibliografia
Le Opere > Progetti di concorso

Progetti di concorso

Nei disegni eseguiti per conto di architetti o di privati, Sant’Elia risente inevitabilmente delle restrizioni impostegli dai committenti. Il suo tratto appare limitatamente nell’esecuzione a più mani delle tavole del concorso per la nuova sede della Cassa di Risparmio di Verona (1913-14). Non hanno esito positivo i progetti per i concorsi della stazione Centrale di Milano (1912), che viene scartato dallo stesso committente architetto Cantoni forse perché ritenuto troppo ardito nell’impostazione di taglio wagneriano e per il Cimitero di Monza (1911-12), severamente giudicato dalla giuria. Non si ha prova che abbia inviato una documentazione adeguata alla normativa imposta dal bando per il concorso della nuova Chiesa di Salsomaggiore (1914): una serie di disegni attribuiti a quell’occasione di impegno professionale non ci sono pervenuti con il necessario corredo di piante e indicazioni di scala.

FILTRA OPERE PER ARGOMENTO

Cimitero di Monza, 1911-125 opere
Stazione Centrale di Milano, 19125 opere
Cassa di Risparmio di Verona, 1913-191420 opere
Edifici di culto Concorso Chiesa di Salsomaggiore12 opere
Nuova Stazione Centrale di Milano particolare della facciata con ingresso per le partenze

Tecnica: matita nera, inchiostri nero e oro su carta

Misure (in mm): 224x525

Datazione: documentato al 1912

Proprietà: Comune di Como

Collocazione: Pinacoteca Civica di Palazzo Volpi, Como

Numero inventario: A226

Nuova Stazione Centrale di Milano, facciata principale

Tecnica: riproduzione fotografica dell'epoca

Misure (in mm): 138x287

Datazione: documentato al 1912

Proprietà: Comune di Como

Collocazione: Pinacoteca Civica di Palazzo Volpi, Como

Numero inventario: A225

Nuova Stazione Centrale di Milano, prospetto laterale

Tecnica: riproduzione fotografica dell'epoca

Misure (in mm): 165x285

Datazione: documentato al 1912

Proprietà: Comune di Como

Collocazione: Pinacoteca Civica di Palazzo Volpi, Como

Numero inventario: A227

Nuova Stazione Centrale di Milano sommità di un pilone del corpo centrale

Tecnica: riproduzione fotografica d'epoca

Misure (in mm): 236x104

Datazione: documentato al 1912

Proprietà: Comune di Como

Collocazione: Pinacoteca Civica di Palazzo Volpi, Como

Numero inventario: A228

Nuova Stazione Centrale di Milano pilone dell’atrio

Tecnica: riproduzione fotografica d'epoca

Misure (in mm): 220x73

Datazione: documentato al 1912

Proprietà: Comune di Como

Collocazione: Pinacoteca Civica di Palazzo Volpi, Como

Numero inventario: A229


prev 1 2 3 4 5 6 next
Multimedia
 
Pinacoteca Civica

dal martedì al sabato 9.30-12.30 e 14.00-17.00

domenica e festivi 10.00-13.00

mercoledì 9.30-17.00 (dal 15 settembre al 15 luglio - sospensione dal 24 dicempre al 7 gennaio).

L'ingresso è consentito fino a 15 minuti prima della chiusura

Musei Civici Como

Como, piazza Medaglie d'Oro 1

Tel. +39 031 252550

Fax +39 031 268053

Privacy
Cookie
Copyright
Credits
powered by Blumade

Questo sito web utilizza i cookie per consentire una migliore navigazione agli utenti.
Per procedere, è necessario prestare il consenso alla memorizzazione ed all’accesso ai cookie esistenti sul dispositivo dell'utente.
Per informazioni dettagliate sull’impiego dei cookie in questo sito web invitiamo a cliccare su "Maggiori informazioni".

Acconsento Maggiori informazioni