Progetti di concorso
Nei disegni eseguiti per conto di architetti o di privati, Sant’Elia risente inevitabilmente delle restrizioni impostegli dai committenti. Il suo tratto appare limitatamente nell’esecuzione a più mani delle tavole del concorso per la nuova sede della Cassa di Risparmio di Verona (1913-14). Non hanno esito positivo i progetti per i concorsi della stazione Centrale di Milano (1912), che viene scartato dallo stesso committente architetto Cantoni forse perché ritenuto troppo ardito nell’impostazione di taglio wagneriano e per il Cimitero di Monza (1911-12), severamente giudicato dalla giuria. Non si ha prova che abbia inviato una documentazione adeguata alla normativa imposta dal bando per il concorso della nuova Chiesa di Salsomaggiore (1914): una serie di disegni attribuiti a quell’occasione di impegno professionale non ci sono pervenuti con il necessario corredo di piante e indicazioni di scala.
FILTRA OPERE PER ARGOMENTO
Tecnica: matita nera su carta
Misure (in mm): 284x210
Datazione: databile al 1913-1914
Proprietà: Comune di Como
Collocazione: Pinacoteca Civica di Palazzo Volpi, Como
Numero inventario: A320
Tecnica: matita nera su carta
Misure (in mm): 274x210
Datazione: databile al 1913-1914
Proprietà: Comune di Como
Collocazione: ignota
Tecnica: matita nera, pastelli rosso e arancio su carta
Misure (in mm): 275x210
Datazione: databile al 1914
Proprietà: Comune di Como
Collocazione: ignota
Tecnica: matita nera, pastelli rosso e arancio su carta
Misure (in mm): 253x184
Datazione: databile al 1914
Proprietà: Comune di Como
Collocazione: ignota
Tecnica: matita nera, pastelli grigio, rosso, azzurro e arancio su carta
Misure (in mm): 308x206
Datazione: 1914
Proprietà: Comune di Como
Collocazione: Pinacoteca Civica di Palazzo Volpi, Como
Numero inventario: A319